L’Executive Master in Food Innovation and Regeneration è progettato per formare professionisti capaci di guidare il cambiamento e l’innovazione nel settore agroalimentare. Il programma offre una visione sistemica dell’innovazione, fornendo competenze pratiche per affrontare le sfide sociali e ambientali più urgenti del settore, con un focus sulla sostenibilità e l’integrazione delle tecnologie emergenti.
I partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare una mentalità orientata all’innovazione trasformativa, padroneggiare strumenti di previsione, creare modelli di business innovativi e imparare a comunicare l’innovazione dirompente all’interno delle proprie aziende. Il programma, frutto della collaborazione tra Bologna Business School e Future Food Institute, include anche un percorso di mentoring personalizzato con esperti del settore, che guideranno ogni partecipante nel suo percorso di crescita professionale.
Con un formato ibrido che combina sessioni online settimanali e due “Smart Week” in presenza, il programma permette di conciliare studio, lavoro e vita privata. Le esperienze immersive si svolgono nella Food Valley e nel Living Lab di Pollica, nel cuore del Cilento, offrendo l’opportunità di entrare in contatto diretto con realtà all’avanguardia nel settore agroalimentare. Inoltre, è prevista la possibilità di partecipare a un International Boot Camp opzionale, in destinazioni come Stati Uniti, Portogallo o Giappone, per approfondire le dinamiche globali dell’innovazione alimentare.
Questo Master rappresenta un’opportunità unica per coloro che vogliono essere protagonisti della trasformazione del settore food, portando innovazione e sostenibilità nelle proprie aziende e contribuendo al cambiamento positivo dell’industria agroalimentare.