Sustainability Transition Manager
Il Sustainability Transition Manager gestisce e coordina le politiche di sostenibilità all’interno di un’azienda o organizzazione. Si occupa di sviluppare e implementare strategie che migliorino l’impatto ambientale, sociale e economico dell’azienda.
Con co potenze che spaziano dalla gestione ambientale alla finanza sostenibile; dalle politiche ambientali alla gestione del cambiamento, il Sustainability Transition Manager può operare in aziende private, ONG, enti governativi.
A seconda del livello di esperienza, il salario può variare significativamente[1]. Possiamo indicare RAL tra i 40.000 e i 55.000 euro per una figura junior e tra i 70.000 e i 100.000 euro per un professionista senior in Europa; tra i 55.000 e i 75.000 dollari all’anno per un junior, tra i 90.000 e i 130.000 dollari per un senior nel mercato globale.
Environmental Consultant
L’Environmental Consultant fornisce consulenza alle aziende o istituzioni per sviluppare strategie ambientali sostenibili. Con esperienza in gestione ambientale, analisi dei cicli di vita, audit ambientali e normative ambientali, questa figura professionale è capace di aiutare le organizzazioni a ridurre l’impatto ambientale, ottimizzare l’uso delle risorse e conformarsi alle normative ambientali.
Come consulente, l’ambito lavorativo spazia dalle aziende private agli enti pubblici.
Un Environmental Consultant junior può ambire in Europa a uno stipendio annuo tra i 35.000 e i 45.000 euro; negli USA e nel mercato globale tra i 50.000 e i 65.000 dollari. Una figura senior tra i 55.000 e gli 85.000 euro all’anno in Europa, tra gli 80.000 e i 100.000+ dollari nel mercato globale.
Climate Change Consultant
Questa figura professionale è capace di consigliare le aziende e le organizzazioni su come adattarsi ai cambiamenti climatici e ridurre la propria impronta di carbonio. Si occupa di elaborare strategie per la resilienza climatica e la gestione dei rischi legati ai cambiamenti climatici.
Ha esperienza nella gestione del rischio climatico, conoscenza delle politiche climatiche, nell’analisi dei dati ambientali e ha competenze di pianificazione strategica.
Può lavorare per agenzie governative, ONG, o come professionista per consulenze ambientali in organizzazioni internazionali.
In Europa, un Climate Change Consultant può ambire in media a guadagni tra i 40.000 e i 50.000 euro all’anno; tra i 55.000 e i 70.000 dollari nel mercato globale.
Una figura senior può arrivare a stipendi tra 60.000 e 85.000 euro/anno in Europa e tra 85.000 e 120.000 dollari/anno in USA e nel mondo.
Sustainable Development Specialist
Un Sustainable Development Specialist sioccupa della promozione e implementazione di progetti di sviluppo sostenibile, garantendo che gli obiettivi economici, sociali e ambientali siano raggiunti in modo equilibrato.
Operativo in Organizzazioni internazionali, enti governativi e ONG, il Sustainable Development Specialist sioccupa pianifica strategie, gestisce progetti di sviluppo e gestisce le risorse dell’azienda in accordo agli SDGs (Sustainable Development Goals).
Un professionista junior può ambire a guadagni annui in Europa tra i 35.000 e i 45.000 euro, nel mercato globale tra i 50.000 e i 65.000 dollari. Per posizioni senior, gli stipendi si inquadrano tra i 50.000 e i 70.000 euro/anno in Europa e tra i 70.000 e 95.000 dollari/anno nel mercato globale.
Energy Transition Specialist
Figura professionale specializza nella transizione verso fonti di energia rinnovabile e sostenibile, l’Energy Transition Specialist gestisce progetti legati alla riduzione delle emissioni di carbonio e al miglioramento dell’efficienza energetica.
Con ampie possibilità lavorative nel settore energetico, in aziende di consulenza, governi, e organizzazioni internazionali, l’Energy Transition Specialist è capace di gestire progetti di finanza sostenibile, conosce ne normative energetiche e può accompagnare aziende e organizzazioni verso la sostenibilità ecologica ed energetica.
Questa figura professionale può guadagnare in Europa tra i 45.000 e i 60.000 euro/anno per un junior; tra i 70.000 e i 100.000+ euro/anno per un senior. Nel mercato globale si arriva a cifre che oscillano tra i 60.000 e gli 80.000 dollari all’anno per un junior e tra i 90.000 e i 120.000+ dollari all’anno per un senior.
Circular Economy Specialist
Questo professionista si occupa della progettazione e implementazione di modelli di economia circolare, che puntano a ridurre gli sprechi e massimizzare l’uso delle risorse. Figura ormai affermata nella gestione dei rifiuti, nella progettazione di processi circolari, nell’ottimizzazione delle risorse, il Circular Economy Specialist analizza le filiere produttive e propone soluzioni per recuperare, riutilizzare e riciclare materiali e risorse.
Un Circular Economy Specialist può aspettarsi in Europa stipendi tra i 40.000 e i 50.000 euro/anno per un junior; tra gli 60.000 e gli 85.000+ euro/anno per un senior. Nel mercato globale, le cifre oscillano tra i 50.000 e i 65.000 dollari all’anno per un junior e tra i 70.000 e i 90.000+ dollari all’anno per un senior.
[1] per tutte le figure professionali analizzate i salari variano a seconda di
Fonti: Glassdoor, Indeed, LinkedIn