What’s Going On Around the World: in BBS una conversazione sui grandi temi della geopolitica globale

Marzo 19, 2025

In un momento storico segnato da trasformazioni politiche ed economiche profonde, comprendere le dinamiche geopolitiche globali è fondamentale per orientarsi nel futuro. Con questo obiettivo, Bologna Business School ha ospitato il BBS Leadership Talk dal titolo “What’s Going On Around the World. Global Challenges: A Dialogue on Geopolitics”, un confronto tra due protagonisti della scena politica internazionale: Mauricio Macri, già Presidente dell’Argentina e già Presidente del Boca Junior, e Romano Prodi, già Presidente della Commissione Europea e già Primo Ministro italiano.

A moderare la discussione, Max Bergami, Dean e CEO di Bologna Business School che ha accolto i relatori sottolineando il loro rapporto con la Scuola: Mauricio Macri è docente del Global MBA, mentre Romano Prodi è Presidente del Collegio di Indirizzo di Bologna Business School.

Un mondo in trasformazione: tra crisi e opportunità

Durante il talk, gli ospiti hanno analizzato l’attuale scenario globale, caratterizzato da incertezze politiche ed economiche, avanzamento tecnologico e mutamenti nelle relazioni internazionali. Mauricio Macri ha evidenziato come la tecnologia abbia rivoluzionato la velocità dell’informazione, modificando il rapporto tra cittadini e politica e contribuendo alla crescita di nuovi modelli di leadership. Ha sottolineato i rischi della frammentazione sociale e del populismo, mettendo in guardia dalle conseguenze economiche di decisioni politiche non sostenibili nel lungo periodo​.

Romano Prodi ha offerto una visione complementare, analizzando le sfide della democrazia nell’era della globalizzazione. Ha posto l’accento sulla crescente influenza delle autocrazie e sulle difficoltà dell’Europa nel rispondere con una politica comune e coesa. Secondo Romano Prodi, la necessità di rafforzare l’Unione Europea e di superare la paralisi decisionale è oggi più urgente che mai​.

La sfida europea: unione o frammentazione?

Uno dei temi centrali del dibattito è stato il ruolo dell’Europa nel nuovo equilibrio mondiale. Prodi ha sottolineato il rischio di una divisione interna, favorita da politiche protezionistiche e da un indebolimento della governance comune. Il già Presidente della Commissione Europea ha ribadito la necessità di superare l’unanimità decisionale e di rafforzare la cooperazione tra Francia, Germania e Polonia per dare una nuova direzione politica all’UE​.

D’altro canto, Macri ha evidenziato le lezioni apprese dall’America Latina, un continente dove il pendolo politico si è spesso mosso tra estremi opposti, generando instabilità. Ha messo in guardia dai pericoli di un’eccessiva personalizzazione della leadership politica e dalla mancanza di strutture istituzionali solide​.

Conclusioni: il ruolo della leadership nel futuro della geopolitica

Il Leadership Talk ha offerto uno spazio di riflessione e confronto su questioni di primaria importanza per il mondo contemporaneo. Le opinioni di Macri e Prodi hanno fornito ai partecipanti una visione ampia e articolata sulle sfide globali, dalle tensioni geopolitiche alle trasformazioni economiche, fino al ruolo della tecnologia e dell’informazione nella politica.

In un’epoca di crescente complessità, la capacità di leggere i segnali del cambiamento e di anticipare le evoluzioni future diventa un elemento fondamentale per leader e decision-maker. Eventi come questo confermano l’impegno di Bologna Business School nel promuovere il dialogo e la formazione su temi essenziali per il management globale.



ISCRIZIONE

Back To Top