Digital Marketing Manager
Il Digital Marketing Manager è responsabile della creazione, implementazione e supervisione delle strategie di marketing aziendali. Coordina le attività di marketing tradizionale e digitale, analizza il mercato, e sviluppa campagne per promuovere i prodotti e migliorare la visibilità dell’azienda.
Analizza mercato e competitor, sviluppa strategie di branding e comunicazione, gestisce il budget e le risorse per le campagne pubblicitarie.
A seconda del livello di esperienza, il salario può variare significativamente[1]. Possiamo indicare RAL tra i 30.000 e i 45.000 euro per una figura junior e tra i 50.000 e gli 80.000 euro per un professionista senior in Europa; tra i 45.000 e i 60.000 dollari all’anno per un junior, tra i 70.000 e i 100.000 dollari per un senior nel mercato globale.
Market Research Analyst
Il Market Research Analyst raccoglie, analizza e interpreta dati di mercato per aiutare le aziende a comprendere le tendenze dei consumatori, i concorrenti e le opportunità di mercato.
Con la raccolta e analisi dei dati, il Market Research Analyst è capace di creare report che guidino le scelte aziendali, di sviluppare previsioni di mercato e supportare l’azienda nella definizione di strategie di prodotto e di marketing.
Questa figura professionale può guadagnare in Europa tra i 30.000 e i 40.000 euro/anno per un junior; tra i 45.000 e i 60.000+ euro/anno per un senior. Nel mercato globale le cifre oscillano tra i 45.000 e i 55.000 dollari all’anno per un junior e tra i 60.000 e gli 85.000+ dollari all’anno per un senior.
Trade Marketing Manager
Un Trade Marketing Manager è responsabile delle attività di marketing dedicate a migliorare le vendite attraverso i canali di distribuzione e di vendita al dettaglio. Il suo obiettivo è massimizzare la visibilità e la disponibilità di un prodotto presso i rivenditori, i distributori e i punti vendita, utilizzando strategie di marketing mirate a supportare le vendite in negozio e a migliorare la relazione tra brand e canali di distribuzione.
Un professionista junior può ambire a guadagni annui in Europa tra i 30.000 e i 45.000 euro, nel mercato globale tra i 45.000 e i 60.000 dollari. Per posizioni senior, gli stipendi si inquadrano tra i 50.000 e i 75.000 euro/anno in Europa e tra i 70.000 e 120.000 dollari/anno nel mercato globale.
AI Marketing Specialist
L’AI Marketing Specialist utilizza l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie per sviluppare e implementare strategie di marketing personalizzate, basate su dati comportamentali e analisi predittive.
È un professionista responsabile dello sviluppo di processi di marketing e di ottimizzazione dell’esperienza del cliente.
Un AI Marketing Specialist junior può ambire in Europa a uno stipendio annuo tra i 30.000 e i 40.000 euro; negli USA e nel mercato globale tra i 50.000 e i 70.000 dollari. Una figura senior tra i 55.000 e i 75.000 euro all’anno in Europa, tra i 90.000 e i 120.000 dollari nel mercato globale.
E-commerce manager
Un E-commerce Manager gestisce le operazioni e le strategie di marketing per piattaforme di e-commerce, utilizzando strumenti di analisi per migliorare le vendite online. Si occupa anche di ottimizzare l’esperienza utente tramite tecniche AI.
Sa gestire le piattaforme di e-commerce e analizzare i dati, conosce gli strumenti SEO e SEM e le strategie di conversione.
Un E-commerce Manager guadagna mediamente in Europa tra i 30.000 e i 40.000 euro/anno per un profilo junior; tra i 50.000 e gli 80.000+ euro/anno per un senior. Nel mercato globale le cifre oscillano tra i 50.000 e gli 80.000 dollari all’anno per un junior e tra gli 80.000 e i 120.000 dollari all’anno per un senior.
Customer insights analyst
Il Customer Insight Analyst è un professionista che analizza i comportamenti dei clienti per sviluppare strategie di marketing efficaci: usando tecniche avanzate di analisi dei dati e AI per ottenere insight precisi sui gusti e le preferenze del pubblico, il Customer Insight Analyst è capace di fornire all’azienda dati su cui costruire strategie marketing dedicate, diversificare per target persona, creare esperienze specifiche per il cliente.
Un Customer Insight Analyst junior ha uno stipendio annuo medio in Europa tra i 30.000 e i 40.000 euro, in USA e nel mercato globale tra i 50.000 e i 70.000 dollari. Un senior guadagna mediamente tra i 45.000 e i 65.000 euro all’anno nel mercato europeo, tra i 70.000 e i 100.000 dollari in quello globale.
[1] per tutte le figure professionali analizzate i salari variano a seconda di
Fonti: Glassdoor, Indeed, LinkedIn