Ha conseguito nel 2015 la laurea magistrale in Economia Sociale presso l’Università di Bologna con una tesi di ricerca risultata vincitrice di due premi nazionali sulla Corporate Social Responsibility&Sustainability (Socialis, Cavazzoli). Nel corso della sua carriera professionale come consulente specializzato sui temi della sostenibilità ha ottenuto la qualifica di EcoVadis® Approved Consultant, ha conseguito il Master “ESG-Sustainability advanced management” e il percorso Social Value and SROI Practitioner.
Inizia la sua esperienza presso l’Ass. Impronta Etica occupandosi di promozione e sviluppo della RSI tra le aziende socie, per poi prendere parte a diversi progetti di ricerca con l’Università di Bologna, tra i quali la misurazione del valore aggiunto sociale (VAS) degli ETS. Nel 2017, comincia a lavorare come consulente presso SCS Consulting, società di consulenza direzionale di Bologna tra le prime in Italia ad occuparsi di sostenibilità d’impresa. Prosegue il suo percorso professionale come Innovation&Sustainability Project Manager della Fondazione bancaria di Modena, dove si occupa della definizione della strategia di sostenibilità, co-progettazione di bandi di finanziamento per l’innovazione sociale, valutazione di impatto dei progetti finanziati e gestisce alcuni progetti europei.
Dal 2022 è entrata a fare parte della BU Sostenibilità del Gruppo Tecno, società di consulenza, dove è responsabile dello sviluppo dei Piani strategici di sostenibilità per le aziende, Doppia materialità, Gap Analysis ESRS e formazione ESG, segue progetti di reporting di sostenibilità, percorsi di assessment e stakeholder engagement, trasformazione in società benefit, certificazione per la parità di genere.