Il Global MBA di Bologna Business School è un programma di 12 mesi dedicato alla scoperta dell’eccellenza e del lusso. Puoi condividere con noi i momenti che ritieni più importanti nel percorso di studi che hai seguito presso BBS?
Era il 9 maggio 2022 ed ero seduto in un’aula vuota, guardavo i miei appunti e il mio laptop mentre cercavo di capire le tabelle Excel con gli esercizi sul WACC.
Sembrava così facile quando Emanuele Bajo, docente di Corporate Finance, ce lo spiegava in classe, eppure così difficile quando provavo a farlo da solo.
“WACC sta per Weighted Average Cost of Capital, giusto?” mi sono chiesto prima di realizzare che era una domanda inutile che mi distraeva dal fatto che non stavo ottenendo la risposta giusta.
Proprio in quel momento, una notifica di Outlook è apparsa sullo schermo. Era un’email di Andrea Zani, Head of Career Service. Non volevo farmi distrarre, ma l’oggetto dell’email era troppo bello per non aprirla: “Nuova opportunità di tirocinio – FERRARI”. Andrea era riuscito in qualche modo a farmi ottenere un colloquio con Carlo Daneo, Direttore Legale di Ferrari, presso la sede centrale a Maranello.
Questo ha portato poi a un’opportunità di stage che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno come Consulente Legale di Ferrari.
Non so se questo sia stato il momento più importante, ma sicuramente è stato il più memorabile.
Perché un Global MBA e perché Bologna Business School?
Ogni professionista, indipendentemente dal suo background accademico o professionale, dovrebbe avere una comprensione approfondita di come operano le imprese. Questo è cruciale oggi, poiché le aziende stanno assumendo sempre più ruoli e responsabilità che un tempo appartenevano alle nazioni.
Come ha sottolineato il nostro docente di Geopolitica, Alec Ross: questo cambiamento rende tale conoscenza indispensabile.
In ogni caso, la conoscenza aziendale aiuta i professionisti a diventare consulenti o dipendenti migliori e i più ambiziosi possono sfruttare questi strumenti per creare le proprie attività.
Bologna Business School mi ha attirato per la sua vicinanza alla Motor Valley italiana e alle aziende di fama internazionale che vi operano. Ho capito che studiare lì avrebbe aumentato significativamente le mie possibilità di ottenere il lavoro dei miei sogni in Formula 1.
Il Master offre, nella logica BBS di imparare facendo, varie attività che vanno oltre le lezioni in aula. Quali pensi abbiano contribuito di più al tuo sviluppo professionale e perché?
Per gli studenti che intendono proseguire il proprio percorso professionale in Italia, lo stage di 500 ore presso una delle principali aziende associate alla Bologna Business School è il vantaggio competitivo maggiore rispetto ad altri programmi MBA.
Questa opportunità unica offre agli studenti del Global MBA esperienze che centinaia, se non migliaia di candidati possono solo sognare.
E… non dimenticate di mostrare i vostri fogli Excel con i calcoli WACC.
Che ruolo hai oggi e in che modo il Master ha influenzato la tua carriera professionale?
Lavoro come Avvocato Motorsport con esperienza commerciale e normativa in Formula 1 e nel Campionato Mondiale Endurance; qualcosa che sembrava impossibile da raggiungere quando ero in Messico.
A proposito, mi piacerebbe vedere più aziende messicane coinvolte nel motorsport.
Senza il Global MBA, non avrei mai avuto l’opportunità di lavorare nel settore del motorsport. Questo è quanto è stato significativo il suo impatto.
Quale consiglio daresti a chi sta pensando di iscriversi a un Global MBA presso la Bologna Business School?
Qualunque programma MBA tu scelga, assicurati di viverlo appieno e di sfruttare al massimo il network di alumni e docenti.