Marketing Manager
Il Marketing Manager è responsabile della creazione, implementazione e supervisione delle strategie di marketing aziendali. Coordina le attività di marketing tradizionale e digitale, analizza il mercato e sviluppa campagne per promuovere i prodotti e migliorare la visibilità dell’azienda. Sviluppa strategie di branding e comunicazione, gestisce il budget e le risorse per le campagne pubblicitarie.
A seconda del livello di esperienza, il salario può variare significativamente[1]. Possiamo indicare RAL tra i 30.000 e i 45.000 euro all’anno per una figura junior e tra i 50.000 e gli 80.000 euro per un professionista senior in Europa; tra i 45.000 e i 60.000 dollari all’anno per un junior, tra i 70.000 e i 100.000 dollari per un senior nel mercato globale.
Sales Manager
Il Sales Manager è responsabile della gestione e della strategia di vendita di un’azienda, del coordinamento del team di venditori e della definizione degli obiettivi di vendita. Il suo principale impegno è rivolto ad aumentare i ricavi attraverso la gestione efficace delle risorse commerciali e delle strategie di vendita. Con grandi doti di leadership, comunicazione e negoziazione, il Sales Manager sa valutare le performance di vendita e gestire le relazioni con i clienti.
Possiamo indicare RAL tra i 40.000 e i 60.000 euro all’anno per una figura junior e tra i 70.000 e i 100.000 euro per un professionista senior in Europa; tra i 50.000 e i 70.000 dollari all’anno per un junior, tra i 90.000 e i 130.000 dollari per un senior nel mercato globale.
Key Account Manager (KAM)
Un Key Account Manager si occupa di gestire le relazioni con i clienti più importanti e strategici di un’azienda. È responsabile della fidelizzazione dei clienti chiave, della gestione delle trattative di alto livello e della massimizzazione del valore delle vendite a lungo termine.
Capace di instaurare e gestire relazioni durature con il cliente, il KAM è una figura chiave per il successo di molte aziende che puntano la propria operatività su clienti strategici.
Un Key Account Manager junior può ambire in Europa a uno stipendio annuo tra i 45.000 e i 65.000 euro; negli USA e nel mercato globale tra i 55.000 e gli 80.000 dollari. Una figura senior tra gli 80.000 e i 120.000 euro all’anno in Europa, tra i 110.000 e i 150.000+ dollari nel mercato globale.
Brand Manager
Un Brand Manager è responsabile della gestione dell’immagine e della percezione di un marchio. Questo ruolo include la gestione delle strategie di marketing per il brand, la supervisione delle campagne pubblicitarie e la gestione dei lanci di nuovi prodotti, spesso in collaborazione con il team di vendite per garantire l’allineamento tra marketing e strategie commerciali.
In Europa, questa figura professionale può aspettasi in media guadagni tra i 45.000 e i 65.000 euro all’anno; tra i 55.000 e i 75.000 dollari nel mercato globale.
Una figura senior può ambire a stipendi tra 80.000 e 120.000 euro/anno in Europa e tra 110.000 e 140.000 dollari/anno in USA e nel mondo.
Trade Marketing Manager
Il Trade Marketing Manager è un professionista che si occupa di gestire le attività di marketing focalizzate sui canali di distribuzione e sulle vendite al dettaglio, con l’obiettivo di promuovere i prodotti in modo da generare maggiore domanda attraverso i partner commerciali (distributori, rivenditori).
Un professionista junior può ambire a guadagni annui in Europa tra i 40.000 e i 55.000 euro, nel mercato globale tra i 55.000 e i 70.000 dollari. Per posizioni senior, gli stipendi si inquadrano tra i 60.000 e gli 85.000 euro/anno in Europa e tra gli 80.000 e 120.000 dollari/anno nel mercato globale.
CRM Analyst
Il CRM Analyst si occupa della gestione dei dati relativi ai clienti per ottimizzare la Customer Relationship Management (CRM). In base all’analisi dei comportamenti dei clienti, sa segmenta il database e sviluppare strategie di fidelizzazione; può fornire insight all’azienda per ottimizzare l’esperienza del cliente e aiutare nella pianificazione di strategie per attrarre nuovi partner e consumatori.
Questa figura professionale può guadagnare in Europa tra i 35.000 e i 45.000 euro/anno per un junior; tra i 50.000 e i 70.000+ euro/anno per un senior. Nel mercato globale, le cifre oscillano tra i 50.000 e i 65.000 dollari all’anno per un junior e tra i 70.000 e i 95.000+ dollari all’anno per un senior.
Sales Operations Manager
Un Sales Operations Manager è incaricato di ottimizzare e gestire i processi e le operazioni di vendita. Ciò include la gestione delle previsioni di vendita, la creazione di report sulle performance, la definizione dei KPI e l’implementazione di strumenti tecnologici per supportare il team di vendite.
Un Sales Operations Manager può ambire in Europa a stipendi tra i 50.000 e i 70.000 euro/anno per un junior; tra i 60.000 e gli 85.000+ euro/anno per un senior. Nel mercato globale, le cifre mediamente si attestano tra gli 80.000 e i 110.000 dollari all’anno per un junior e tra i 100.000 e i 140.000+ dollari all’anno per un senior.
E-commerce Analyst/E-commerce Marketing Manager
Un E-Commerce Analyst si dedica all’analisi dei dati e-commerce per migliorare le performance di vendita. Un E-Commerce Marketing Manager, invece, ha un ruolo più strategico e si occupa di creare e implementare strategie di marketing per i canali online.
Le principali attività di queste due figure professionali simili e che spesso si accavallano, riguardano per l’E-Commerce Analyst l’analisi dei dati di vendita, del comportamento dei consumatori, del traffico del sito, per ottimizzare l’esperienza di acquisto e le performance di prodotto. Per l’E-Commerce Marketing Manager, la gestione delle strategie di marketing digitale (SEO, SEM, social media), la creazione di promozioni e il miglioramento dell’esperienza dell’utente, in collaborazione con il team di sviluppo.
Un professionista junior in questo settore può ambire a un reddito annuale, in Europa, tra i 35.000 e i 50.000 euro; tra i 50.000 e i 70.000 dollari negli USA e nel mondo. Un senior può arrivare a guadagnare all’anno tra i 50.000 e i 70.000 euro in Europa, tra gli 80.000 e e i 110.000+ dollari nel mercato globale.
[1] per tutte le figure professionali analizzate i salari variano a seconda di
Fonti: Glassdoor, Indeed, LinkedIn