Master Business Management – Sport Management

Aprile 9, 2025

Tradurre la passione per lo sport in competenze manageriali

Il Master Business Management – Sport Management è un nuovo percorso formativo pensato per giovani laureati che desiderano intraprendere una carriera manageriale nel settore dello sport; un mondo che non rappresenta solo un fenomeno culturale e sociale di grande rilievo, ma anche un comparto economico di primordine, che coinvolge aziende specializzate nell’organizzazione di eventi sportivi, nella produzione di attrezzature, tecnologie e abbigliamento, oltre a società sportive in senso stretto.

Obiettivi del Master

Il programma mira a formare professionisti capaci di gestire aziende e organizzazioni operanti nel settore sportivo, fornendo competenze che vanno dal management aziendale orientato al mercato sportivo al trade marketing e strategie di distribuzione; da supply chain e logiche operative alla crescita del business legata alla diffusione del fenomeno sportivo
Con un approccio pratico e innovativo, il nuovo Master di BBS si propone di offrire tutti gli strumenti necessari per formare manager capaci di di promuovere lo sport come fenomeno sociale e culturale e di ottenere, al contempo, successi nei mercati di riferimento.

Opportunità di carriera

Il settore dello Sport Management offre numerose opportunità professionali, con ruoli come Business Analyst; Brand and Product Manager; Marketing Manager; Partnership and Sponsorship Coordinator e molti altri.
Grazie alle competenze acquisite durante il Master e all’esperienza pratica fornita da incontri con professionisti del settore, company visit e all’internship finale, i partecipanti saranno pronti ad affrontare le sfide del mercato sportivo con un approccio strategico e innovativo.

Struttura del programma

Il Master, full-time 12 mesi in lingua italiana, è articolato in tre fasi: un Primo ciclo di formazione economico-manageriale con l’obiettivo di fornire una visione a 360° sul funzionamento di un’impresa; un Secondo dedicato alla specializzazione in Sport Management con corsi e company project work e, a seguire, 600 ore di stage in aziende leader del settore, parte del network di Bologna Business School, al termine del quale ogni studente dovrà presentare un Final Report.
Gli studenti avranno l’opportunità di lavorare su progetti concreti con aziende partner e partecipare a testimonianze aziendali e attività di sviluppo personale, per un apprendimento completo basato sul learning by doing e garantito da una Faculty d’eccellenza.

Perché scegliere questo Master?

Con una Faculty composta da esperti e professionisti e collaborazioni con aziende leader del settore, Bologna Business School è immersa in un territorio che rappresenta un’eccellenza nello sport, sia dal punto di vista agonistico che economico. Bologna significa Ducati, il Bologna FC, Virtus e Fortitudo nella pallacanestro. E la provincia emiliana parla di Ferrari, di Reggio Emilia e Modena, culle di campioni internazionali. Ancora, le infrastrutture: l’autodromo di Imola e il Misano World Circuit e le aziende leader nella produzione di attrezzature e abbigliamento sportivo, come Macron e Technogym, offrono un ecosistema dinamico per chi vuole lavorare nello sport management, grazie alla presenza di eventi internazionali, aziende innovative e un forte tessuto imprenditoriale.
BBS, da sempre all’avanguardia nella ricerca di nuovi programmi di formazione che rispondano alle esigenze del mercato, declina nel nuovo Master Business Management – Sport Management la propria expertise nell’unire studio manageriale e analisi delle dinamiche del mondo dello sport, con un approccio multidisciplinare, sempre votato alla praticità e subito spendibile.

Se vuoi trasformare la tua passione per lo sport in una carriera di successo, contatta il Program Manager per scoprire come accedere al Master in Gestione dImpresa – Sport Management.



ISCRIZIONE

Back To Top