Bologna Business School Bologna
Business School

Master in Artificial Intelligence and Innovation Management

DIVENTARE FAUTORI DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA

OBIETTIVI

Il Master in Artificial Intelligence and Innovation Management forma manager pronti a guidare l’innovazione digitale, combinando competenze tecniche avanzate e capacità manageriali. Patrocinato da Lab Cini, il programma sfrutta le eccellenze di Bologna, come il Tecnopolo e CINECA, per offrire un accesso privilegiato al mondo dell’AI. I corsi, che trattano temi come computer vision, machine learning, big data, blockchain finance e digital transformation, preparano a ruoli internazionali. Il Master, in inglese, ha una durata di 12 mesi e include 500 ore di internship, con un tasso di placement superiore al 90% a sei mesi dalla laurea.

A CHI SI RIVOLGE

Giovani laureati con un’ottima conoscenza della lingua inglese desiderosi di entrare subito in un mondo del lavoro basato sullo sviluppo tecnologico. Saper gestire le innovazioni e comunicare con i vari reparti aziendali è la chiave del successo dei manager di domani. Attraverso questo Master si acquisiscono tutte le conoscenze tecniche fondamentali per affrontare la rivoluzione digitale in atto nelle aziende, senza perdere di vista l’aspetto manageriale e gestionale del business.

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

AI Manager, Business Analyst e Technology Project Manager  sono solo alcuni dei ruoli più richiesti dal mercato, cui questo Master offre una risposta concreta. Il mondo delle nuove tecnologie chiede giovani professionisti pronti a fare la differenza. Il Career Service BBS è sempre a disposizione degli studenti per disegnare un percorso di sviluppo professionale che sfoci in un ottimo posizionamento nel mondo del lavoro.

Le imprese hanno l’urgenza di affidarsi a manager in grado di immaginare nuovi scenari.
Contatta il Program Manager del master per iniziare questo percorso: artificialintelligence@bbs.unibo.it


key facts

Formato

Full-time

Lingua

Inglese

Inizio

Ottobre 2025

Sede

Bologna

CFU/ECTS

60

Durata

12 mesi


Carriere e Aziende

L’integrazione con le imprese rappresenta una priorità e un aspetto differenziante in tutti i programmi di Bologna Business School, anche per il Master in Artificial Intelligence and Innovation Management.
Creare employability è un’attività a cui la Scuola dedica il massimo impegno attraverso un’azione sistematica di career service, con un’attenzione costante volta a combinare al meglio i progetti professionali degli studenti con le esigenze espresse dalle imprese.
L’internhsip è un ottimo trampolino di lancio, basti considerare che a sei mesi dalla fine dei master full-time di Bologna Business School mediamente oltre il 90% degli studenti è inserito in azienda.

Il Career Service di BBS affianca e accompagna fin da subito gli studenti in un percorso di formazione e di sviluppo professionale attraverso una serie di seminari guidati, con l’obiettivo di fornire gli strumenti e le risorse di base per un’adeguata preparazione al mercato del lavoro.
Obiettivo del Career Service è anche quello di mettere in contatto gli studenti con aziende nazionali e internazionali. Nel corso degli anni Bologna Business School ha infatti creato un ampio network e una solida partnership con le maggiori imprese italiane grazie ad un approccio personalizzato, basato sulle esigenze di ogni singola azienda.

Le aziende che hanno collaborato con noi nel 2023/2024:

ACCENTURE ARTHUR D. LITTLE BAKER HUGHES BPER BE SHAPING THE FUTURE BIP CEFLA CRIF DALLARA AUTOMOBILI DATALOGIC DELOITTE DR SCHAR DUCATI EY GRUPPO HERA HAIER EUROPE HEINEKEN IGENIUS INJENIA JAKALA LUXOTTICA MAPENDO MUSIXMATCH MY THERESA PHILIP MORRIS INTERNATIONAL PIRELLI PWC SAFILO SCHNEIDER ELECTRIC SEFORALL SKY TECHNOGYM TESLA TETRAPAK TXT GROUP VERSACE VODAFONE WISERFUNDING WWF


Alumni

STEPHANIE ERLITA ARIFIN – INDONESIA

Platform Product Specialist, World Food Programme

“Stavo cercando una spinta nella mia carriera professionale e ho deciso di avvicinarmi a questo master. Si è rivelata davvero una scelta importante per lo sviluppo di competenze sia manageriali che tecniche nel campo della tecnologia e dell’innovazione, in particolare nel Machine Learning e nell’IA. Durante l’anno ho anche avuto la possibilità di partecipare alle lezioni dei Master di Data Science e Finance & Fintech, che mi hanno permesso di confrontarmi con studenti di diversi background lavorativi e culturali. Ora che ho trovato un’opportunità in una ONG e ho concluso il mio percorso, voglio ringraziare la famiglia BBS per aver offerto a me e a tutti gli studenti gli strumenti necessari per migliorare le nostre competenze lavorative.”

ROBERTA SERRA – ITALIA

Cyber Security Consultant, Deloitte

“Ho scelto BBS perché volevo dimostrare di poter intraprendere una carriera in ambito cyber security nonostante il mio percorso universitario fosse di stampo umanistico. Cercavo l’opportunità di approfondire tematiche, anche tecniche, che mi avevano appassionato e BBS mi ha dato questa opportunità. È stato un percorso ricco di sfide e di soddisfazioni dove ho potuto approfondire tanti aspetti del mondo cyber e della trasformazione digitale. Ma soprattutto, grazie alle competenze acquisite, oggi ho l’opportunità di costruirmi una carriera lavorativa nel mondo cyber e di contribuire nello sviluppo di nuove soluzioni digitali.”

Fondazione Bologna University Business School · info@bbs.unibo.it
P.I.- C.F. 02095311201

Logo Equis
Professional Master in

Artificial Intelligence and Innovation Management


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.

     
     
Professional Master in

Artificial Intelligence and Innovation Management


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.