Bologna Business School Bologna
Business School

Master in Business Management – Food & Wine

UNA PASSIONE DA COLTIVARE

OBIETTIVI

Il Master in Business Management – Food & Wine forma manager per il settore enogastronomico e dell’industria agroalimentare, integrando la passione per questo settore ad un percorso di crescita professionale. Lo studio di marketing, finanza, export e canali distributivi si combina con l’incontro di imprese di eccellenza. Bologna, nel cuore della food valley, rappresenta un’eccellenza enogastronomica con una filiera integrata e un forte indotto, offrendo un contesto ideale per approfondire competenze nel settore alimentare e vitivinicolo.

Grazie al Career Service di Bologna Business School, che personalizza il percorso di inserimento nel mondo del lavoro per ogni studente e fornisce supporto per la ricerca dell’internship finale in una delle aziende del network globale di BBS, il Master in Business Management garantisce un placement superiore al 90% entro sei mesi dalla conclusione. Il percorso include un progetto annuale di Business Plan su una propria idea di impresa o start-up, tre Company Project Work settoriali, workshop per lo sviluppo di competenze trasversali e gli MGI Incontri, meeting serali ed informali con manager.

Un Master Project annuale, tre Company Project Work, testimonianze dal mondo F&W con gli MGIncontri e attività volte allo sviluppo personale completano questo percorso di studi dal mindset pragmatico.

A CHI SI RIVOLGE

Giovani laureati interessati a sviluppare competenze manageriali nel settore enogastronomico e dell’industria agroalimentare, con un focus su innovazione, sostenibilità e export.

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Il mercato del food & wine non conosce battute d’arresto e per l’Italia rappresenta un settore in costante crescita. Il Master in Business Management – Food & Wine mira a formare figure professionali duttili e pronte a entrare in un business internazionale di gusto tutto italiano. Alcune posizioni cui ambire dopo questo percorso di studi e la necessaria esperienza in azienda sono, tra le tante, Business Analyst, Brand and Product Manager, Marketing Manager.

Scopri come combinare le tue passioni e le tue attitudini con il tuo futuro percorso professionale, contattando il Program Manager: gestioneimpresa@bbs.unibo.it


key facts

Formato

Full-time

Lingua

Italiano

Inizio

Gennaio 2026

Sede

Bologna

CFU/ECTS

60

Durata

12 mesi


Carriere e Aziende

L’integrazione con le imprese rappresenta una priorità e un aspetto differenziante in tutti i programmi di Bologna Business School, anche per il Master in Business Management - Food & Wine.
Creare employability è un’attività a cui la Scuola dedica il massimo impegno attraverso un’azione sistematica di career service, con un’attenzione costante volta a combinare al meglio i progetti professionali degli studenti con le esigenze espresse dalle imprese.
L’internship è un ottimo trampolino di lancio, basti considerare che a sei mesi dalla fine dei master full-time di Bologna Business School mediamente oltre il 90% degli studenti è inserito in azienda.

Il Career Service di BBS affianca e accompagna fin da subito gli studenti in un percorso di formazione e di sviluppo professionale attraverso una serie di seminari guidati, con l’obiettivo di fornire gli strumenti e le risorse di base per un’adeguata preparazione al mercato del lavoro.
Obiettivo del Career Service è anche quello di mettere in contatto gli studenti con aziende nazionali e internazionali. Nel corso degli anni Bologna Business School ha infatti creato un ampio network e una solida partnership con le maggiori imprese italiane grazie ad un approccio personalizzato, basato sulle esigenze di ogni singola azienda.

Le aziende che hanno collaborato con noi nel 2023/2024:

ATLANTE BPER BANCA CAMST CARPIGIANI CARREFOUR COFFEE HOLDING DESPAR ETHICA WINES FABBRI 1905 FERRARELLE FORNO BRISA GRUPPO CAVIRO GRANAROLO GRUPPO FELSINEO GRUPPO GRANTERRE GRUPPO MONTENEGRO ITALIAN EXIBITION GROUP ITALPIZZA LACTALIS LIDL MEDICI ERMETE MONARI - FEDERZONI NIO COCKTAILS OLITALIA TERRE CEVICO UNIGRA VALSOIA ZAGHIS


ALUMNI

FRANCESCO LONGO

Junior Export Manager, Terre Cevico

“La volontà di ampliare le mie conoscenze nel mondo della Food & Wine economy, unita alla decisione di dare una possibilità al mio sogno di lavorare nel mondo del vino, mi hanno portato ad intraprendere questo Master. Le competenze sviluppate, arricchite da stimoli costanti dati da un ambiente accademico in continuo fermento, formato da persone provenienti da tutto il mondo e con formazioni eterogenee, mi hanno permesso di ricoprire la posizione di Junior Export Manager. Il Master non è solo un percorso accademico di livello, è un insieme di possibilità, di idee e soprattutto di persone che ti portano ad esprimere il meglio di te stesso in modo da poter perseguire i propri obiettivi e raggiungere i propri traguardi.”

GIULIA BATTEZZATI

Junior Marketing – Europa, Granarolo

“Terminata la laurea in Economia aziendale ero determinata a intraprendere un percorso per accelerare il mio ingresso nel mondo del lavoro e nell’ambito del Food & Beverage. Per questo ho scelto di fare un Master e di farlo a Bologna Business School, nel cuore della food valley. Il Master grazie ad un forte connubio tra teoria e progettualità con le aziende, mi ha permesso di approfondire dinamiche gestionali e di Marketing, applicate all’ambito che mi appassiona, garantendomi delle solide basi per affrontare non solo l’internship in azienda ma le future sfide professionali”

Fondazione Bologna University Business School · info@bbs.unibo.it
P.I.- C.F. 02095311201

Logo Equis
Professional Master in Business Management

Food & Wine


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.

     
     
Professional Master in Business Management

Food & Wine


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.