Bologna Business School Bologna
Business School

Master in Business Management – Retail Management and e-Commerce

CUSTOMER EXPERIENCE E OMNICANALITA'. IL CLIENTE AL CENTRO.

OBIETTIVI

Il Master in Business Management – Retail Management and E-Commerce fornisce conoscenze se competenze legate ai nuovi modelli di vendita e distribuzione dei prodotti e dei servizi, in un ottica omnicanale e sfruttando le applicazioni dell’intelligenza artificiale al processo di acquisto del cliente.

Strategie di distribuzione e tecnologie legate al mondo digitale si uniscono alle competenze di negoziazione e logistica per incontrare le richieste del mercato internazionale, sempre più legato all’integrazione tra canali fisici e digitali.

E-commerce e digital marketing stanno rivoluzionando l’approccio del consumatore all’acquisto. Comprendere le nuove strategie e conoscere i mercati, dalla grande distribuzione alle reti di vendita digitali, è la base per una carriera da category manager per i maggiori player del settore.

L’approccio pragmatico di Bologna Business School fa del Master in Business Management – Retail Management and E-Commerce, full-time, 12 mesi in lingua italiana, un percorso di crescita personale e professionale subito spendibile in azienda (indice di placement a sei mesi dalla conclusione del Master superiore al 95%).

I meeting con executives e alumni durante gli MGIncontri – testimonianze dirette dal mondo delle imprese – e l’immersione in tre Company Project Work della durata di un mese ciascuno, durante il quale si dovrà gestire un brief assegnato da aziende leader del settore, rendono questo Master una via d’accesso diretta al mondo del lavoro.

Grazie al Career Service di Bologna Business School, che personalizza il percorso di inserimento nel mondo del lavoro per ogni studente e fornisce supporto per la ricerca dell’internship finale in una delle aziende del network globale di BBS, il Master in Business Management garantisce un placement superiore al 90% entro sei mesi dalla conclusione. Il percorso include un progetto annuale di Business Plan su una propria idea di impresa o start-up, tre Company Project Work settoriali, workshop per lo sviluppo di competenze trasversali e gli MGI Incontri, meeting serali ed informali con manager.

A CHI SI RIVOLGE

Giovani laureati che vogliono entrare nelle imprese della distribuzione di largo consumo con un approccio moderno e pragmatico, capace di comprendere i meccanismi logistici e di gestire il prodotto lungo tutta la filiera che va dalla produzione alla vendita al dettaglio tramite canali fisici e con tutto il know-how necessario al mondo digitale.

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Ripensare con nuovi strumenti di pianificazione la distribuzione e le reti di vendita è il punto d’arrivo del Master in Business Management – Retail Management and E-Commerce, per accedere a posizioni come Trade Marketing Manager, Sales Manager, Buyer, E-Commerce Manager e a tutti i ruoli che compongono lo sfaccettato mondo del’e-commerce e del retail classico.

Scopri come combinare le tue passioni e le tue attitudini con il tuo futuro percorso professionale, contattando il Program Manager: gestioneimpresa@bbs.unibo.it


key facts

Formato

Full-time

Lingua

Italiano

Inizio

Gennaio 2026

Sede

Bologna

CFU/ECTS

60

Durata

12 mesi


Carriere e Aziende

L’integrazione con le imprese rappresenta una priorità e un aspetto differenziante in tutti i programmi di Bologna Business School, anche per il Master in Business Management - Retail Management and e-commerce.
Creare employability è un’attività a cui la Scuola dedica il massimo impegno attraverso un’azione sistematica di career service, con un’attenzione costante volta a combinare al meglio i progetti professionali degli studenti con le esigenze espresse dalle imprese.
L’internship è un ottimo trampolino di lancio, basti considerare che a sei mesi dalla fine dei master full-time di Bologna Business School mediamente oltre il 90% degli studenti è inserito in azienda.

Il Career Service di BBS affianca e accompagna fin da subito gli studenti in un percorso di formazione e di sviluppo professionale attraverso una serie di seminari guidati, con l’obiettivo di fornire gli strumenti e le risorse di base per un’adeguata preparazione al mercato del lavoro.
Obiettivo del Career Service è anche quello di mettere in contatto gli studenti con aziende nazionali e internazionali. Nel corso degli anni Bologna Business School ha infatti creato un ampio network e una solida partnership con le maggiori imprese italiane grazie ad un approccio personalizzato, basato sulle esigenze di ogni singola azienda.

Le aziende che hanno collaborato con noi nel 2023/2024:

ALMA CUBE AUTOMOBILI LAMBORGHINI BPER BANCA CALZEDONIA CARREFOUR COOP ALLEANZA 3.0 COSWELL DR.MAX DUCATI GRUPPO GRANTERRE GRUPPO MONTENEGRO LIDL LLOYDS FARMACIE LUXOTTICA MASERATI MAX MARA FASHION GROUP PWC REKEEP SPERLARI SPOT WIEW STROILI ORO TIGOTA YOOX NET A PORTER ZALANDO


ALUMNI

BENEDETTA CIANCI

E-Commerce Specialist, Coswell

“Il Master in Retail Management and E-Commerce rappresenta un momento di svolta nella mia vita lavorativa e non: è stata un’esperienza altamente formativa che mi ha dato la possibilità di specializzarmi nell’ambito in cui sognavo di lavorare: l’E-Commerce. È stata fondamentale ogni singola nozione appresa dai professori, altamente qualificati, e dalle testimonianze degli ospiti provenienti da plurime realtà aziendali. Ma ciò che mi ha più arricchito sono stati i miei colleghi di corso: grazie al confronto diretto con background diversi dai miei questo percorso si è rivelato un’occasione di crescita anche personale.”

CAROLINA MEZZETTI

Web e Digital Specialist, Fabbri 1905

“Dopo un percorso studi in Comunicazione e Marketing, ho deciso di completare la mia formazione con il Master in Gestione d’Impresa, riuscendo così ad acquisire una visione a 360° delle diverse funzioni aziendali. I progetti di gruppo hanno rappresentato il vero boost alla mia esperienza: lavorare in team è stato fondamentale per capire i miei punti di forza e riuscire a tirare fuori il meglio dagli altri e da me stessa, raggiungendo così i risultati attesi. Gli innumerevoli scambi e incontri con imprenditori e professionisti mi hanno inoltre aiutata ad aprire la mente e, tutt’oggi, continuo a partecipare a questi momenti di scambio per non abbassare mai l’asticella raggiunta con il Master.”

Fondazione Bologna University Business School · info@bbs.unibo.it
P.I.- C.F. 02095311201

Logo Equis
Professional Master in Business Management

Retail Management and e-Commerce


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.

     
     
Professional Master in Business Management

Retail Management and e-Commerce


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.