Bologna Business School Bologna
Business School

Master in Finance and Artificial Intelligence

DISRUPTING THE FINANCIAL WORLD

OBIETTIVI

Questo programma si concentra sulla trasformazione della funzione finanziaria attraverso le nuove tecnologie, con particolare attenzione all’impatto dell’intelligenza artificiale. I partecipanti acquisiranno competenze avanzate per implementare soluzioni basate su AI, migliorando la gestione finanziaria, l’analisi dei dati e i processi decisionali all’interno delle aziende.

I professionisti specializzati in questo campo diventeranno esperti nell’integrare tecnologie avanzate e algoritmi di intelligenza artificiale nei processi finanziari. Saranno in grado di lavorare come analisti finanziari tecnologici, data scientist nel settore finanziario e consulenti per la trasformazione digitale delle aziende del settore finance.

A CHI SI RIVOLGE

Giovani laureati in economia, finanza, ingegneria, informatica o discipline affini, interessati a combinare competenze finanziarie con tecnologie avanzate.

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Data scientist finanziari, analisti quantitativi, risk manager, consulenti AI per il settore bancario e finanziario, fintech specialist.

Per avviare il tuo percorso di una crescita professionale come manager contatta il Program Manager del master: finance@bbs.unibo.it


key facts

Formato

Full-time

Lingua

Inglese

Inizio

Ottobre 2025

Sede

Bologna

CFU/ECTS

60

Durata

12 mesi


CARRIERE E AZIENDE

L’integrazione con le imprese rappresenta una priorità e un aspetto differenziante in tutti i programmi di Bologna Business School, anche per il Master in Finance and Artificial Intelligence.
Creare employability è un’attività a cui la Scuola dedica il massimo impegno attraverso un’azione sistematica di career service, con un’attenzione costante volta a combinare al meglio i progetti professionali degli studenti con le esigenze espresse dalle imprese.
L’internhsip è un ottimo trampolino di lancio, basti considerare che a sei mesi dalla fine dei master full-time di Bologna Business School mediamente oltre il 90% degli studenti è inserito in azienda.

Il Career Service di BBS affianca e accompagna fin da subito gli studenti in un percorso di formazione e di sviluppo professionale attraverso una serie di seminari guidati, con l’obiettivo di fornire gli strumenti e le risorse di base per un’adeguata preparazione al mercato del lavoro.
Obiettivo del Career Service è anche quello di mettere in contatto gli studenti con aziende nazionali e internazionali. Nel corso degli anni Bologna Business School ha infatti creato un ampio network e una solida partnership con le maggiori imprese italiane grazie ad un approccio personalizzato, basato sulle esigenze di ogni singola azienda.

Le aziende che hanno collaborato con noi nel 2023/2024:

ACCENTURE BACCIARDI PARTNERS BAKER HUGHES BANCA AIDEXA BKN301 BEREBEL (GRUPPO UNIPOL) BE SHAPING THE FUTURE BIP BPER CRIF DELOITTE EY FABRICK GELLIFY INTESA SAN PAOLO IVECO GROUP L'OREAL MACRON MEDIOBANCA NTT DATA PHILIP MORRIS PWC SCHNEIDER ELECTRIC SEFORALL SUPERNOVAE LABS TESLA TRUESCREEN TXT GROUP VERSACE VICEVERSA VOLVERO WISERFUNDING


ALUMNI

FEDERICO COSTA – ITALIA

Senior Consultant, Deloitte

“Il Master in Finance and Fintech fornisce competenze manageriali, conoscenza completa ed esaustiva del mondo finanziario e, attraverso workshop e lavori di gruppo, fornisce eccellenti capacità tecniche nell’analisi dei dati. Quando entri a far parte della BBS sei consapevole di andare oltre la mera formazione universitaria specializzata. Diventi parte di una comunità internazionale composta da persone preparate e ambiziose. Sulla base dei risultati ottenuti posso sicuramente garantire che il Master in Finanza e Fintech sia stato un investimento fondamentale per la mia crescita personale e professionale.”

GABRIELE RIPELLINO – ITALIA

Engineering Consultant – Industry X-Mobility, Accenture

“Da alcuni decenni la tecnologia sta consentendo miglioramento e personalizzazione dei servizi e prodotti finanziari. Oggi anche aziende che non operano nel settore dei Financial Services sono in grado di soddisfare le esigenze finanziare dei propri clienti: il concetto di Embedded Finance è solo il primo passo verso una finanza “invisibile”. Potrei citare il Metaverso, ma vien da sé che nuovi ruoli professionali capaci di far parlare due mondi storicamente distinti, quello della tecnologia e quello della finanza, sono e saranno imprescindibili. Queste considerazioni, l’omnipresenza della finanza digitale e le skills che il mercato richiede, hanno mosso le mie ragioni nella scelta di un master che fosse un mix tra tecnico, business oriented e internazionalità, come quello offerto da BBS”

Fondazione Bologna University Business School · info@bbs.unibo.it
P.I.- C.F. 02095311201

Logo Equis
Professional Master in Finance:

Finance and Artificial Intelligence


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.

     
     
Professional Master in Finance:

Finance and Artificial Intelligence


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.