Bologna Business School Bologna
Business School

MASTER IN SUSTAINABILITY TRANSITION MANAGEMENT

IL PROGRAMMA

OBIETTIVI

Il Master in Sustainability Transition Management ambisce a fornire ai suoi partecipanti competenze avanzate per guidare il cambiamento in settori chiave come industria, energia, sistemi urbani, agricoltura e mobilità.

Perché scegliere questo Master:
Carriera di successo: Network internazionale, Career Service dedicato e internship garantiscono opportunità concrete.
– Eccellenza accademica: Bologna Business School, in collaborazione con l’Università di Bologna, leader in Italia per la sostenibilità.
– Esperienza globale: Una settimana di lezioni all’Università di Galway, partner BBS.
– Formato ibrido e internazionale: 12 mesi, part-time, 80% online e 20% in presenza.

Il legame di Bologna Business School con Università di Bolognaprima per sostenibilità in Italia secondo il Ranking QS Sustainability 2024, garantisce a chi frequenta questo Master di avere una formazione manageriale di primo livello affiancata allo studio più all’avanguardia dei temi di sostenibilità ambientale e sociale.

A CHI SI RIVOLGE

Giovani laureati e giovani professionisti ambiziosi con ottima conoscenza dell’inglese, pronti a intraprendere una carriera e diventare leader della sostenibilità.

Il Master in Sustainability Transition Management fornisce competenze manageriali grazie all’expertise unica di Bologna Business School, prima in Europa e tra le prime nel mondo per lo studio delle pratiche di transizione verso sostenibilità economica, ambientale e sociale.

OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Il network internazionale BBS, affiancato dal lavoro del Career Service, strumento dedicato agli studenti per decidere con loro gli step necessari a pianificare una brillante carriera, e l’internship finale mettono i partecipanti al Master in Sustainability Transition Management in condizione di ambire a ruoli come ESG ManagerSustainability Project ManagerSustainability Consultant e molti altri in un settore trasversale che riguarda tutti i business del presente e del futuro.

Per chi invece ha già esperienza, si offre l’opportunità di affrontare una sfida concreta attraverso un project work. Questo permetterà di dimostrare le proprie capacità e di mettere in pratica quando appreso durante i mesi di lezione.

L’Italia è il luogo giusto per migliorare le proprie competenze sulla transizione alla sostenibilità e per sviluppare una nuova mentalità pronta per la “nuova normalità”.


key facts

Formato

Part-time, Hybrid

Lingua

Inglese

Inizio

Gennaio 2026

Sede

Online e Bologna

CFU

60

Durata

12 mesi


Carriere e aziende

L'integrazione con le imprese è al centro del Master in Sustainability Transition Management. Bologna Business School ti offre un percorso di carriera personalizzato, con un focus sull'employability e un supporto costante per realizzare i tuoi obiettivi professionali.
Il Career Service affianca e accompagna fin da subito gli studenti in un percorso di formazione e di sviluppo professionale attraverso una serie di seminari guidati, con l’obiettivo di fornire gli strumenti e le risorse di base per un’adeguata preparazione al mercato del lavoro.
Il tuo vantaggio competitivo:
• Connessioni dirette con le imprese: Internship e project work per applicare le competenze acquisite.
• Career Service dedicato: Seminari, consulenza personalizzata e supporto one-to-one per la tua crescita professionale.
• Sviluppo mirato della carriera: Colloqui di orientamento e piani di carriera personalizzati per massimizzare il tuo potenziale.
• Risultati concreti: Strumenti e risorse per affrontare con successo il mercato del lavoro.

AMPLIFON FOUNDATION ARTHUR D. LITTLE BAKER HUGHES BDO ADVISORY BELTRAME GROUP BONFIGLIOLI CONSULTING BULGARI CAMST CARREFOUR CHEF EXPRESS CHIESI DELOITTE DNV ESSSE CAFFE EUROCOMPANY EY GRUPPO HERA GUCCI HGEARS IKEA ISOCLIMA KERING LORO PIANA LUXOTTICA MARPOSS MASERATI NTT DATA PROMETEIA PWC REGENESI REKEEP RIFO' SCHNEIDER ELECTRIC SCS CONSULTING SEEFORALL TESLA TREVI UNIDO UP2YOU WORLD FOOD PROGRAMME


ALUMNI

VIRNA PSARRA – GRECIA

ESG Assistant, Gruppo Florence
Master in Sustainability Transition Management (A.A.2020/2021)

“Il Master in Sustainability Transition Management non solo ha ampliato i miei orizzonti portandomi in contatto con professori, ospiti e compagni (nella nostra classe amiamo definirci hooligan del clima) che sono impegnati nella ricerca della sostenibilità, ma mi ha anche dato l’opportunità di cambiare la mia carriera combinando due cose che amo e per cui sono appassionata: sostenibilità e moda. Questo Master è stata di gran lunga la scelta migliore che abbia fatto negli ultimi anni.”

TOMMASO BASTARDI – ITALIA

Packaging & Material Engineer, COESIA
Master in Sustainability Transition Management (A.A.2020/2021)

“Il Master in Sustainability Transition Management mi ha permesso di mettermi in gioco ampliando i miei punti di vista con una visuale più completa sulle cose, considerandone anche gli aspetti economici, sociali ed ambientali. Grazie a questo Master ed al suo format, ho avuto l’occasione di conoscere tantissime persone da tutto il mondo, condividendo e confrontandoci su diverse tematiche, esperienze ed avventure. Sostenibilità significa anche migliorare, sviluppare ed innovare”

Fondazione Bologna University Business School · info@bbs.unibo.it
P.I.- C.F. 02095311201

Logo Equis
Professional Master in

SUSTAINABILITY TRANSITION MANAGEMENT


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.

     
     
Professional Master in

SUSTAINABILITY TRANSITION MANAGEMENT


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.