Smart Week Hybrid MBA BBS: innovazione, crescita e confronto

Novembre 25, 2024

La Smart Week dell’MBA Hybrid Online di BBS rappresenta un momento cardine nel percorso formativo. Un’immersione intensiva nell’innovazione e nel networking professionale.

Dal 18 al 20 novembre 2024, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di vivere esperienze concrete che uniscono teoria e pratica, confrontandosi con realtà aziendali di primo piano e professionisti di diversi settori.

Un’immersione nell’eccellenza industriale: la visita in Tetra Pak

La settimana si è aperta con una visita presso lo stabilimento Tetra Pak di Modena, un’esperienza che ha coinvolto e ispirato i partecipanti, tra i quali Edoardo Idà, PhD e Junior Assistant Professor presso IRMA L@B dell’Università di Bologna. “È stata un’esperienza edificante,” racconta Edoardo. “Mi ha dato modo di conoscere più da vicino una realtà del mio territorio di cui avevo sentito parlare molto, ma che non avevo mai avuto l’opportunità di visitare.”

Particolarmente significativo è stato l’approccio di Tetra Pak ai temi ESG (Environmental, Social, Governance). “È strabiliante, soprattutto considerando i risultati finanziari dell’azienda,” sottolinea Idà. “Mi ha dato ulteriore speranza che un management moderno e sostenibile sia possibile, e tanta voglia di mettermi in gioco per fare la mia parte nella mia organizzazione.”

 

Innovazione e sviluppo professionale

Il programma è proseguito con sessioni formative di alto livello, tra cui un workshop sul “Mindset adattivo” condotto da Marco Marchegiani, Skills Trainer e Business Coach. La giornata del 19 novembre è stata interamente dedicata a un hackathon, permettendo ai partecipanti di mettere in pratica le competenze acquisite in un contesto di problem-solving reale.

 

Confronto con gli Alumni e prospettive future

La Smart Week si è arricchita ulteriormente con le testimonianze di Alumni di successo come Andrea Grillenzoni, Direttore Generale di Garc Spa B.Corp, e Gian Franco Murrone, Group Project Portfolio Strategy di Credem Banca. Questi incontri hanno offerto preziosi spunti sulla traduzione pratica delle competenze acquisite durante il Master.

 

Lezioni di fiducia e leadership

Un tema ricorrente emerso durante la settimana è stato quello della fiducia nella governance aziendale. “La fiducia nella leadership da parte dei dipendenti permea tutta l’organizzazione,” spiega Edoardo, evidenziando quanto questo approccio sia in linea con i principi delle B Corporations. Questa osservazione ha ispirato una riflessione più ampia sulla leadership moderna: “Mi impegnerò a trovare modi per stimolare la performance comunicando fiducia ai miei collaboratori. È molto meno semplice e scontato di quanto sembri, ma credo sia una chiave per una leadership più umana e efficace.”

 

Il valore del networking

In un programma flessibile come l’Hybrid MBA, gli eventi in presenza e le occasioni di networking dal vivo assumono un valore particolare. La Smart Week, che si svolge due volte l’anno è anche un concentrato di networking e di team building, quest’anno con il valore aggiunto del New Campus BBS: “Ho conosciuto alcuni aspetti dei miei colleghi in questi tre giorni che non avevo scoperto nei sei mesi precedenti.” ha commentato Edoardo. 

 

Conclusioni e prospettive future

La Smart Week si è conclusa con un intervento ispiratore di Alessandra Raggi, Consultant, Mentor e Adjunct Professor, che ha offerto una prospettiva sul futuro della leadership e dell’innovazione aziendale. L’evento ha confermato il ruolo dell’MBA Hybrid Online in BBS come programma all’avanguardia, capace di combinare efficacemente formazione online ed esperienze pratiche significative.



ISCRIZIONE

Back To Top